VCO Note Azzurre 13°Edizione – 3°Microfono d’Oro
La finale dell’edizione 2022 si é tenuta il giorno 3 Dicembre presso il Centro Eventi Il Maggiore – Pallanza (VB)
Al tavolo della giuria
I concorrenti sono stati giudicati da una giuria di eccezzione, Cristina Meschia, Eleonora Simeone, Christian Albano e Monica Delfina Morellini. Presidente di Giuria Morgan.
Morgan
Monica Morellini
Eleonora Simeone
Cristina Meschia
Christian Albano
I cantanti selezionati
Questi sono i 16 Cantanti selezionati dalla giuria formata da Christian Albano, Alberto lanza, Cristina Meschia, Monica Delfina Morellini e Federica Zoppis. i 16 Cantanti sono Simone Bornigs, Camilla Maria Briganti, Maria, Curo, Barbara d’Aqui, Cloe Da Costa, Gregory Fontana, Miriam Gennari, Rebecca Guzzo, Nicoleta Munteanu, Filippo Rotella, Angela Salvemini, Giorgia Stelitano, Alessandro, Tabone, Camilla Temi, ALberto Valentini, Ilaria Valsesia.
Hanno tanti background diversi, età diverse, radici diverse ma quello che è sicuro è che hanno tutti una grande passione in comune, quella della musica!
Simone Borgnis
Se non avessi più te
(Gianni Morandi)
Camilla Maria Braganti
Cambiare
(Giorgia)
Maria Curo
Minuetto
(Mia Martini)
Barbara d’Acqui
Glicine
(Noemi)
Chloè De Costa
O forse sei tu
(Elisa)
Gregory Fontana
La casa di specchi
(Matteo Romano)
Miriam Gennari
Perdere l’Amore
(Massimo Ranieri)
Rebecca Guzzo
Potevi fare di più
(Arisa)
Nicoleta Munteanu
Se piovesse il tuo cuore
(Elisa)
Filippo Rotella
Zitti e buoni
(Maneskin)
Angela Salvemini
Quando
(Pino Daniele)
Giorgia Stelitano
Controvento
(Arisa)
Alessandro Tabone
Oggi sono io
(Mina)
Camilla Temi
Padre davvero
(Mia Martini)
Alberto Valentini
Chissà se lo sai
(Lucio Dalla)
Ilaria Valsesia
All’Alba sorgerò
(Serena Autieri)
Vincitrice di VCO Note Azzurre 2022
Ilaria Valsesia
La sua voce ha catturato l’attenzione del pubblico sin dalle prime note e ha mantenuto la stessa intensità per tutta la durata della canzone. Non è stata solo la canzone a conquistare i nostri giudici ma la sua performance é stata piena di energia e passione, trasmettendo un’emozione autentica che ha coinvolto tutto il pubblico.
Il suo vestito era altrettanto straordinario. La sua scelta di abbigliamento ha mostrato la sua personalità unica, aggiungendo una nota di originalità alla sua esibizione.
Ilaria si porta quindi a casa i premi di VCO note azzurre, il 3° Microfono d’Oro e la possibilità di produrre una VideoClip Musicale di un pezzo a sua scelta.
Premio dell’orchestra
Camilla Maria Braganti
In genere, il premio viene assegnato ad un artista che ha un’età inferiore alla maggioranza degli altri partecipanti e che ha dimostrato di avere un grande potenziale nel campo della musica.
A vincere il premio “Artista più giovane” é stata Cloe De Costa. Il riconoscimento é stato assegnato, oltre che per essere stata la cantante più piccola della serata, anche per il suo talento dimostrato.
Questo tipo di premio rappresenta un riconoscimento importante per l’artista giovane, in quanto può aprire nuove opportunità per la sua carriera futura. Inoltre, il premio può essere visto come un incentivo per gli artisti più giovani a continuare a perseguire la loro passione per la musica e ad affinare le loro abilità, promuovendo così la cultura musicale e l’arte in generale.
Premio artista più giovane
Cloe De Costa
Dal 2022 é stato istituito il “Premio Orchestra” che premia l’artista che é riuscito a creare una sinergia musicale con i componenti dell’orchestra. Una buona relazione tra il cantante e l’orchestra può portare a una performance più fluida e coinvolgente, con un migliore impatto sul pubblico.
Il premio della 13° edizione del concorso é stato vinto da Camilla Braganti, questo viene attribuito esclusivamente dall “Orchestra GMO” che accompagnano i cantanti in gara durante le esibizioni sul palco. La giuria del concorso non ha alcun ruolo nella decisione del vincitore del “Premio Orchestra”.
Il “Premio Orchestra” rappresenta quindi un importante riconoscimento per l’interpretazione e l’esecuzione musicale degli artisti, valutati dall’orchestra stessa che ha suonato durante le loro esibizioni. La creazione di questo premio testimonia l’importanza che i Giovai Musicisti Ossolani hanno all’interno del Concorso Vco Note Azzurre e il ruolo centrale che svolgono nella creazione della magia che caratterizza la serata finale.
Il Video della Serata
Vco Note Azzurre 2022 – 1°Tempo
Vco Note Azzurre 2022 – 2°Tempo